Torna in alto

 Moda: trucco e trucchi per la primavera-estate 2023
Marzo 16, 2023

Moda: trucco e trucchi per la primavera-estate 2023

E’ appena terminata la Milano Fashion Week e in passerella sono sfilate anche le novità per il trucco. Protagonista assoluto della palette cromatica è il blu Klein (nella foto), a cominciare dagli occhi, che costringono a imparare l’arte del disegno. La classica matita, per sottolineare lo sguardo, diventa polvere: il khôl delle donne orientali e nordafricane va sfumato tutto intorno all’occhio per un effetto intenso e magnetico. Il mascara? Di ultima generazione, effetto ciglia finte.
Per non eccedere, il resto del viso deve avere un aspetto bonne mine, ossia sano e naturale. Nella scelta dei cosmetici, è bene guardare alla cura della pelle con prodotti idratanti e alla lunga tenuta del make-up, considerati i ritmi frenetici della vita quotidiana. Alla sera, labbra in primo piano con tinte luminose e vivaci, rigorosamente abbinate alla carnagione, da cambiare o mixare di volta in volta, per esprimere al meglio le molteplici sfaccettature della personalità femminile.
Nell’abbigliamento questa primavera-estate spiccano alcune tendenze come il ritorno del jeans e la moda genderless. Più in generale, con la bella stagione i tessuti acquistano ariosità, assecondando il morbido movimento del corpo. E i colori ricordano che si entra in un periodo di cerimonie, dove la fanno da padrone i pastello e le fantasie fiorate.
Certo, con la crisi degli ultimi anni il guardaroba è diventato sempre più interstagionale e low cost. Allora il compito di marcare il trend spetta agli accessori: via libera a ornamenti per capelli, maxi bijoux, occhiali da sole grandi e squadrati e borse oversize, adatte a soddisfare esigenze pratiche e gusto estetico.
Le scarpe svettano. A punta, scamosciate, con tacco a stiletto, più elegante e sexy, oppure zeppe, più casual e comode. Unici aiuti i cuscinetti in gel, da posizionare sotto il piede, e il detto della nonna, da ripetersi a mente: Chi bella vuole apparire, un po’ deve soffrire.
Anna Castellana
Prev Post

Laurea Honoris Causa a Ivano Fossati all’Università di Genova

Next Post

Meteo di giovedì 16 marzo

post-bars

Leave a Comment