Torna in alto

 Giornata nazionale del Profumo tra Daphné Sanremo e Fragonard in Costa Azzurra
Marzo 16, 2023

Giornata nazionale del Profumo tra Daphné Sanremo e Fragonard in Costa Azzurra

Il 21 marzo è la Giornata nazionale del Profumo. La ricorrenza è dedicata sia a chi quotidianamente fa del profumo un’espressione della propria personalità sia alle aziende creatrici di autentiche esperienze olfattive: chi non è mai stato travolto dai ricordi sentendo una scia?
Noi che viviamo nella Riviera dei Fiori abbiamo solo l’imbarazzo della scelta. Ma perché scegliere quando abbiamo a portata di mano (e di clic) due realtà top come la Maison Daphné Sanremo e la Parfumerie Fragonard in Costa Azzurra?
L’Atelier di Haute Couture sanremese venne fondato negli anni 60 da Daphné Carlo insieme al marito Renzo Borsotto. Oggi è alla seconda generazione, rappresenta l’artigianato d’eccellenza legato al territorio della Città dei Fiori ed è coinvolto in importanti progetti etici. Organizza, inoltre, delle aperture straordinarie del suo Museo della Moda e del Profumo nello storico palazzo che fu di proprietà dei duchi di Galliera.
Fragonard è un’azienda familiare dal 1926. Il nome le venne dato dal creatore Eugène Fuchs in omaggio a Jean-Honoré Fragonard, pittore settecentesco di Grasse che fece successo alla corte di Versailles con il suo genere erotico. Da Grasse in tre generazioni espanse la produzione e la vendita a Eze-Village e Parigi.
Una curiosità: l’industria della profumeria a Grasse iniziò nel XVI secolo in quanto la località era famosa per le concerie e il profumo copriva l’odore del cuoio. Ciò favori la coltivazione di fiori nei dintorni, per esempio della violetta Victoria a Tourrettes-sur-Loup dal 1880.
Anna Castellana
Prev Post

Sailor Moon e tanti altri cartoni animati giapponesi gratis su…

Next Post

Laurea Honoris Causa a Ivano Fossati all’Università di Genova

post-bars

Leave a Comment