Torna in alto

 Sanremo sport: a marzo 2023 le regate veliche dei Dragoni e la Milano-Sanremo, a giugno la Granfondo cicloturistica
Marzo 3, 2023

Sanremo sport: a marzo 2023 le regate veliche dei Dragoni e la Milano-Sanremo, a giugno la Granfondo cicloturistica

A Sanremo torna la primavera e con la bella stagione tornano nella Città dei Fiori eventi e manifestazioni di sport outdoor di alto profilo agonistico e di livello internazionale. Dal 9 al 12 marzo 2023 allo storico Yacht Club Sanremo è affidata, come di consueto, l’organizzazione dell’International Italian Dragon Cup – Paul&Shark Trophy. La sfida è riservata alla classe velica dei Dragoni, altrimenti detta King’s Class, ossia la classe dei re. Il nome deriva dalla scelta delle teste coronate d’Europa di questo tipo di imbarcazioni, che lasciano tutto il divertimento e tutto il merito a chi le sa condurre. Di conseguenza si stima un’adesione massiccia di equipaggi non solo dal vecchio continente. Nel week-end si svolgeranno le regate per un massimo di tre ogni giorno e domenica si terrà la premiazione finale.

L’edizione 2023 della Milano-Sanremo, in programma sabato 18 marzo, partirà da Abbiategrasso, alle porte di Milano, per concludersi nella Città dei Fiori dopo 294 km. Il tragitto sarà differente dal passato nei primi 30 km e si ricongiungerà a quello originale a Pavia. Si riconferma il traguardo tradizionale in via Roma. I concorrenti italiani e stranieri saranno impegnati in un percorso annoverato tra i più lunghi per una sfida della durata di un solo giorno. I passaggi più duri sono situati presso: Passo del Turchino, Capo Mele, Capo Cervo, Capo Berta, Cipressa (inserita nel 1982) e Poggio di Sanremo (dal 1961). La gara di ciclismo su strada risale alla Festa del Papà del 1907, è inserita nella categoria delle corse storiche e dal 2011 anche nel circuito dell’UCI World Tour. Conosciuta altresì come la Classicissima di Primavera, è da sempre organizzata dalla Gazzetta dello Sport e Rcs Sport. Da sottolineare l’importanza mediatica della competizione per la Città dei Fiori grazie all’ampia copertura televisiva su Rai ed Eurosport.

Domenica 4 giugno 2023 si disputerà la Granfondo Milano-Sanremo non competitiva, che ripropone il medesimo tragitto su cui pedalano i grandi campioni della Classicissima. Ciò la rende la più estesa corsa ciclistica amatoriale del mondo. Nata nel 1970 e curata dall’UC Sanremo, nelle ultime edizioni ha contato atleti provenienti da tutta Europa e da Paesi lontani come la Nuova Zelanda, l’Australia, la Malesia, il Sud Africa, il Brasile, gli Stati Uniti e il Canada.

Anna Castellana

Prev Post

Tonia Cartolano di Sky TG24 il 7 marzo ai Martedì…

Next Post

Meteo di sabato 4 marzo

post-bars

Leave a Comment