Torna in alto

 21 febbraio 1959: nasce il simbolo della pace
Febbraio 21, 2023

21 febbraio 1959: nasce il simbolo della pace

A meno di 15 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale e in piena guerra fredda, l’inglese Gerald Holtom, pacifista e disegnatore, ideò quello che sarebbe divenuto universalmente il simbolo della pace. Unì le iniziali N D di Nuclear Disarmament nell’alfabeto semaforico, quello con le bandierine, e le contornò con un cerchio, emblema del nostro pianeta. Per il suo creatore la figura evocava anche un uomo con le braccia aperte in segno di disperazione. Il debutto ufficiale avvenne ad aprile in occasione di una marcia partita da Trafalgar Square e diretta alla fabbrica d’armi di Aldermaston. L’immagine non fu mai, volutamente, protetta da copyright.
Anna Castellana
Nella foto: stazione De Ferrari della metropolitana di Genova
Prev Post

Cinema Sanremo: programmazione da giovedì 23 febbraio

Next Post

Nizza punta a diventare capitale europea della cultura nel 2028

post-bars

Leave a Comment